martedì 26 maggio 2009
venerdì 22 maggio 2009
Programma VOGALONGA 2009

I 6 partecipanti del OKT (Il Presidente, Il Vice, Beppe, Stech, Paolo Artista e il sottoscritto) partiranno sabato 30 in Camper per raggiungere Venezia nel primo pomeriggio. La Vogalonga verrà effettuata a bordo del Catamarano Alessandrini.

Tutti i dettagli di questa bellissima manifestazione si possono trovare qui: http://www.vogalonga.it/
giovedì 21 maggio 2009
20/05/09 Apertura ufficiale stagione estiva OKT
Con l'uscita serale di ieri sera si è aperta ufficialmente la stagione estiva del OKT. Come da programma, la meta prevista era il Parco di Chiesa Rotta ad Abbadia dove avremmo dovuto ammirare il tramonto dietro i monti Lariani ma a causa di un grave difetto di convergenza della canoa di Giak, l'approdo è stato effettuato al Campeggio. Il tramonto "anticipato" del sole ci ha colti in contropiede e allora ci siamo consolati con una bella birra media e una gustosa piadina.
Durante il ritorno il problema di convergenza si è misteriosamente risolto e il tracciato è risultato molto più lineare e scorrevole ( e bravo Giak !).
I partecipanti da sinistra a destra: Beppe, il Presidente, Giak, KayakRunner
Durante il ritorno il problema di convergenza si è misteriosamente risolto e il tracciato è risultato molto più lineare e scorrevole ( e bravo Giak !).
I partecipanti da sinistra a destra: Beppe, il Presidente, Giak, KayakRunner
martedì 19 maggio 2009
20/05/09 - Tramonto ad Abbadia
OKT organizza la prima uscita serale "relax" sul lago di Lecco Mercoledì 20 maggio.
Partenza prevista alle ore 18:30 da Parè di Valmadrera (davanti al Ristorante "Bellavista").


Partenza prevista alle ore 18:30 da Parè di Valmadrera (davanti al Ristorante "Bellavista").
Attraversiamo il lago in direzione dell'Orsa Maggiore per poi costeggiare fino a raggiungere il paese di Abbadia Lariana in località Parco di Chiesa Rotta (tempo previsto circa 1h:15' in relax).
Cena a base di piadina, birra e caffè in attesa di ammirare il tramonto.


Il rientro avverrà in direzione Nautilus per poi costeggiare in direzione Parè. L'arrivo alla macchina è previsto verso le 21:30-21:45.
Webcam dalla zona di partenza: http://www.meteoindiretta.it/scheda_webcam.php?id_webcam=2185
lunedì 18 maggio 2009
martedì 12 maggio 2009
OKT: Grande successo per l'OPEN-DAY

Giornata speciale per l'OKT quella del 10 Maggio: l'OpenDay ha visto la partecipazione di tantissima gente che non si è limitata a curiosare ma ha preso parte attivamente alla manifestazione provando con entusiasmo ad imbarcarsi sui kayak. Seguiti costantemente dai membri del OKT che hanno impartito loro le istruzioni basilari per poter pagaiare, si sono lasciati attrarre da questo sport meraviglioso che permette di gustare in pieno le bellezze della natura. Numerosi sono stati i bambini che a gran richiesta hanno espresso la loro volontà di poter ripetere la bella esperienza. Molto successo ha avuto anche il catamarano che ha permesso ai più timorosi di poter navigare in tutta sicurezza e di godere in relax il nostro meraviglioso lago.

Gli amici del CK90 hanno contribuito con la loro visita a far vivere per un giorno le acque del lago colorandole con i loro stupendi Kayak. Un ringraziamento speciale va ad Alessandro e a Mauro (Kayaktrek) che per tutto il pomeriggio hanno offerto la loro esperienza aiutandoci ad accompagnare i principianti nella loro prima esperienza su di un kayak.


L'apice della manifestazione si è avuta verso le 16:00 quando le nuvole minacciose hanno lasciato il posto al sole e un folto gruppo di amici del G.S. Avis Oggiono si sono uniti a noi per provare questa nuova esperienza. Tanto è stato l'entusiasmo della gente che già è nata l'idea di mettere in cantiere una nuova giornata nel mese di settembre.


Potete trovare una bella galleria fotografica dell'amico Kayatrek a questo link:
http://picasaweb.google.it/kayatrek/KayakLAGODIANNONE03#
giovedì 7 maggio 2009
7/5/09 nel parco della Valletta
La recente scalata mattutina al Cornizzolo insieme agli amici dello Stambecco mi ha proprio soddisfatto: ho scoperto la suggestione di correre all’alba. Ed è così che stamattina allo scoccare delle 7:00 parto da casa col mio zainetto in spalla. Non so ancora bene quale sentiero fare per raggiungere Nibionno, perciò imbocco il sentiero del Vai con l’intenzione di scegliere il percorso cammin facendo.
Dopo aver rotto il fiato e riscaldato le gambe, ecco che inizio a prendere quel ritmo ottimale che ti fa gustare il piacere di correre: la mente vaga assaporando i suoni, i profumi e i colori della natura mentre ti lasci trasportare dalle gambe che sembrano muoversi indipendentemente dalla tua volontà. E’ questa l’andatura ideale che ti dà l’impressione di poter tenere all’infinito e che ti lascia gustare appieno il paesaggio. Percorro il parco della Valletta tra sentieri che attraversano prima i boschi, poi i prati e i campi tra una frazione e l’altra in zone a molti sconosciute: Verdegò, Bulciaghetto, San Feriolo, Mondonico passando dai comuni di Cremella, Cassago e infine Nibionno. Sono zone che per me hanno ormai ben pochi segreti ma che oggi ho apprezzato in modo particolare forse per l’orario mattutino e per la giornata primaverile. Colgo allora l’occasione per invitare tutti quanti a scoprire questi paesaggi approfittando della camminata serale non competitiva organizzata dal A.S. Barzago il giorno 16 Maggio. Ecco il volantino: vi consiglio di non lasciarvi sfuggire l’occasione!
Dopo aver rotto il fiato e riscaldato le gambe, ecco che inizio a prendere quel ritmo ottimale che ti fa gustare il piacere di correre: la mente vaga assaporando i suoni, i profumi e i colori della natura mentre ti lasci trasportare dalle gambe che sembrano muoversi indipendentemente dalla tua volontà. E’ questa l’andatura ideale che ti dà l’impressione di poter tenere all’infinito e che ti lascia gustare appieno il paesaggio. Percorro il parco della Valletta tra sentieri che attraversano prima i boschi, poi i prati e i campi tra una frazione e l’altra in zone a molti sconosciute: Verdegò, Bulciaghetto, San Feriolo, Mondonico passando dai comuni di Cremella, Cassago e infine Nibionno. Sono zone che per me hanno ormai ben pochi segreti ma che oggi ho apprezzato in modo particolare forse per l’orario mattutino e per la giornata primaverile. Colgo allora l’occasione per invitare tutti quanti a scoprire questi paesaggi approfittando della camminata serale non competitiva organizzata dal A.S. Barzago il giorno 16 Maggio. Ecco il volantino: vi consiglio di non lasciarvi sfuggire l’occasione!

Iscriviti a:
Post (Atom)