mercoledì 23 dicembre 2009
lunedì 21 dicembre 2009
Babbo Natale è arrivato dal lago!
Grazie alla fervida fantasia del nostro infaticabile presidente Stefano Lo Russo, ieri abbiamo assistito alla visita di Babbo Natale che, abbandonando per una volta la classica slitta, si è presentato ad Oggiono a bordo di un originale catamarano! I soci del Oggiono Kayak Team, trasformatisi per l'occasione in renne con tanto di corna, lo hanno accompagnato verso la darsena lungo il nuovo percorso a lago di fronte alle Piscine Stendhal dove ad accoglierlo c'erano numerosi bambini che hanno ricevuto in abbondanza dolci e caramelle.
Nell'attesa del suo arrivo, grandi e piccoli hanno potuto difendersi dal freddo grazie al gazebo riscaldato dove è stato servito uno splendido rinfresco offerto da OKT. Non mancava veramente niente: torte, dolci, bibite, the caldo e vin Brulè (molto apprezzato dai genitori!). E addirittura un barbeque sul quale sono state cucinate delle ottime salamelle.
Una giornata che merita senza dubbio di essere ripetuta il prossimo anno sia per la sua originalità che per l'ottima organizzazione apprezzata da tutti gli intervenuti, Sig. Sindaco compreso, oltre che per la bellezza di un paesaggio che vale la pena valorizzare e far conoscere a tutti.
giovedì 17 dicembre 2009
Lago di Annone: salute in miglioramento
Procede il lavoro di monitoraggio e risanamento delle acque del lago di Annone ad opera del Consorzio del lago di Annone e della Provincia di Lecco. Grazie infatti al contributo del biologo dott. Negri, i cinque comuni rivieraschi stanno attuando con cadenza mensile uno scrupoloso controllo del “carico esterno”, vale a dire delle acque portate nel lago dagli immissari.
Il “carico interno” (le acque del lago) è invece monitorato dalla Provincia, che si sta occupando della gestione del recente impianto di sifonamento delle acque ipolimniche (cioè profonde) del lago di Annone est che ha come obiettivo principale la rimozione del carico interno di fosforo, cioè delle notevoli quantità di fosforo inorganico rilasciate dai sedimenti del lago di Annone durante la fase di “anossia ipolimnica” (cioè della mancanza di ossigeno nello strato più profondo e più freddo del lago). Un intervento che pare stia dando dei buoni risultati, anche se la presenza delle alghe permane come dimostrano le foto scattate solo qualche giorno fa sulla riva di Sala al Barro.
martedì 15 dicembre 2009
Record, prima donna circumnaviga l'Australia in Kayak
La tedesca Freya Hoffmeister, 45 anni, famosissima nell’ambito del mondo del kayak da mare, campionessa di maratona e di campionati di eskimo groenlandese, ha compiuto l'impresa in solitario.
Ha remato per 332 giorni e alla fine si e' aggiudicata il record di prima donna ad aver circumnavigato l'Australia in kayak.
Era partita lo scorso 18 gennaio dalla citta' di Queenscliff a Melbourne dove oggi ha fatto ritorno. La Hoffmeister ha completato il giro dell'Australia in 28 giorni meno del solo altro kayaker che aveva compiuto l'impresa, il neozelandese Paul Caffyn nel 1982.
“The Woman in Black“, chiamata così per la sua muta nera, ha già circumnavigato l’Islanda nel tempo record di 33 giorni nel 2007; tre mesi più tardi è diventata inoltre la prima donna ad aver percorso il periplo della Nuova Zelanda senza alcun supporto. 70 giorni più tardi, nel gennaio 2009, la kayaker tedesca di Husum, è partita per intraprendere “The Race Around Australia Expedition“, il periplo dell’Australia, appunto. L’intera distanza attorno la costa australiana è di circa 15.166 km.
Questo è il suo sito ufficiale:
http://qajaqunderground.com/
Per il momento noi sognamo la sua impresa e ci limitiamo a circumnavigare l'isola Comacina....
lunedì 14 dicembre 2009
Domenica 20 dicembre: arriva Babbo Natale!
giovedì 10 dicembre 2009
Un nuovo inquilino sul Lago di Annone
mercoledì 9 dicembre 2009
Babbo Natale arriva pagaiando!
mercoledì 25 novembre 2009
L'affascinante mondo della subacquea

La domanda che tutti mi pongono è sempre la stessa: ma cosa c’è da vedere?. Beh, sicuramente il lago non è paragonabile al mare dove tutto è più caldo, luminoso e colorato… nel lago ci si deve accontentare di cose minori ma nello stesso tempo altrettanto belle e interessanti. Ecco alcuni esempi:
- Al Nautilus, sempre in zona Moregallo, si possono osservare: una vecchia Jeep, una statua della Madonna, e persino una riproduzione di un bronzo di Riace che, vi assicuro, mette quasi paura a chi non se lo aspetta. Un km circa più a nord, alla profondità di circa 17 metri, è visibile un pinnacolo naturale dalla forma rassomigliante ad un cavalluccio marino gigantesco!
- A Mandello, in zona ‘Moto Guzzi’, c’è una bellissima parete di roccia con diverse insenature nelle quali è facile trovare la presenza di lucci, persici e botatrici, mentre alla profondità di 28 metri si trova una bella Madonnina posata dal nostro Club “Obbiettivo Sub” nel quale io e Stefano abbiamo frequentato i corsi e che consiglio a chi volesse iniziare questo sport.
- A Perledo si può trovare un’autobotte posta alla profondità di 15 metri. Qui ci vanno soprattutto i principianti, grazie alla facilità che comporta questa immersione.
Le immersioni si effettuano non solo di giorno, ma soprattutto di notte!
Una delle uscite più belle è stata infatti una notturna fatta l’inverno scorso con Stefano: indescrivibile l’emozione di stare nel buio con la torcia e abbagliare lucci e altri pesci appoggiati sul fondo nel dormiveglia!
Fare immersioni non è pericoloso, bisogna solo rispettare poche ma importanti regole, perché il lago non perdona chi improvvisa, ma ripaga i suoi appassionati con emozioni da favola!”
martedì 3 novembre 2009
L'antico ponte sommerso





giovedì 22 ottobre 2009
Un pò di pubblicità per OKT
Eccolo qui mentre istruisce pazientemente una nuova leva
lunedì 19 ottobre 2009
Resoconto AdigeMarathon 2009



Si è conclusa l'edizione 2009 della AdigeMarathon in una splendida giornata di sole. Circa un migliaio di imbarcazioni hanno colorato il fiume Adige tra la località di partenza (Dolcè) e quella di arrivo (Pescantina). Tragitto molto bello caratterizzato da diversi canion e da 3 emozionanti rapide che hanno messo alla prova i nostri amici canoisti. Sempre presente comunque l'organizzazione che ha messo a disposizione personale qualificato (sommozzatori e gommoni) per aiutare coloro che erano in difficoltà.
Presente alle premiazioni Antonio Rossi rivelatosi come sempre simpaticissimo.
venerdì 16 ottobre 2009
Foto lago di Mezzola
Fai Click qui di seguito:
http://picasaweb.google.com/tjan.peter/LagoDiMezzola111009#5391386365724458626
Buona visione!!
Domenica 18: iniziativa "La Faggiola"

DISCESA DEL CANALE “LA FAGGIOLA”
Sarà l'occasione per chiudere tutti assieme la stagione 2009 con la discesa su un tratto d'acqua molto bello paesaggisticamente
(la Faggiola scorre infatti tra i boschi del parco del Ticino)
E' una discesa tranquilla, aperta a tutti!
Gommone e canadesi saranno a disposizione per i non canoisti . Un percorso a piedi tra il Bosco delle Faggiole e lungo il fiume Ticino verrà proposto da una guida naturalistica del Parco del Ticino
Programma:
ore 9.30 presso la sede dell’Associazione: organizzazione logistica dei mezzi e partenza del gruppo trekking
ore 10.30 imbarco presso il canale “ La Faggiola”
ore 13.00 sbarco dei canoisti e arrivo del gruppo trekking
ore 14.00 pranzo tutti insieme al costo di €10.00
ore 16.00 possibilità di tiro con l’arco nel Parco della sede sotto la guida dei nostri esperti arcieri
Note: per chi sceglierà il percorso naturalistico si consiglia di indossare abbigliamento e scarpe comode, di portare con sè un impermeabile, acqua e qualche snack. Per chi intende fermarsi a pranzo è pregato di prenotarsi entro e non oltre mercoledì 14 ottobre telefonando ai numeri 02-9746 964, 02-97315211 oppure scrivendo a: asccm1@alice.it .
ATTENZIONE: questa discesa sarà un modo per ricordare il nostro amico e socio Federico Francia a un anno esatto dalla sua scomparsa, pertanto il ricavato del pranzo sarà devoluto all'associazione Luce e Vita che da anni opera nel campo della leucemia con importanti e documentati risultati. Per questo ci auguriamo che interveniate numerosi a questa discesa.
martedì 13 ottobre 2009
Sul lago di Mezzola con i GECKO


questa bella pagaiata in compagnia, molto "soft" e rilassante.


venerdì 9 ottobre 2009
mercoledì 7 ottobre 2009
Bagnolo su Rai1 !
Devo ammettere che quelle brevi e sfuggevoli immagini sono comunque riuscite ad emozionarmi!
giovedì 1 ottobre 2009
Adige Marathon: resoconto della scorsa edizione



Prima della partenza l'emozione di incontrare Antonio Rossi come sempre disponibile e simpatico (sarà presente anche quest'anno come testimonial della manifestazione). Poi ecco tutti in acqua a colorare il fiume con circa 1.500 canoe: un vero spettacolo !!

E allora che dire? Un'esperienza indimenticabile che vale la pena di ripetere anche quest'anno! Chi volesse partecipare basta che si metta in contatto con noi: vi aspettiamo!
venerdì 25 settembre 2009
18 Ottobre: ADIGE MARATHON 2009

AGONISTICO - da Borghetto di Avio (Trento) a Pescantina (Verona) km. 36,300;
AMATORIALE - da Dolcè a Pescantina km. 20;
RAFTING AMATORI – da Dolcè a Pescantina km. 20
Possono iscriversi al PERCORSO AMATORIALE uomini e donne con qualsiasi tipo d’imbarcazione singola o multiposto a propulsione umana.
Al momento dell’accredito, verrà consegnata ad ogni partecipante una casacca-pettorale che, a fini organizzativi, dovrà essere obbligatoriamente indossata ed esposta per tutta la durata della discesa. Sotto tale casacca-pettorale ogni partecipante dovrà indossare il giubbotto salvagente regolamentare, pena la squalifica.
L'anno scorso hanno partecipato alla manifestazione agonistica circa 500 iscritti e ben 1.500 a quella non agonistica.
martedì 22 settembre 2009
L'incontro con un mito dello sport


Un personaggio straordinario: così lo definisce chi stamane ha conosciuto di persona Josefa Idem, un simbolo della canoa e dello sport in generale. Molto gentile e carina sotto tutti gli aspetti. Personaggio umile così come lo è generalmente chi è abituato a faticare ogni giorno non per i soldi, ma solamente per passione. Così come previsto, stamane a Bagnolo si è presentata accompagnata dal figlio e dalla troup televisiva per registrare parte dello spot pubblicitario delle merendine Kinder. Per l'occasione Bagnolo e precisamente il nostro abituale punto di attracco è stato rimesso a nuovo. Come mostra la foto seguente, la riva è stata completamente ripulita e un nuovo e bellissimo pontile ha sostituito il nostro vecchio pontile artigianale.

Il nuovo pontile di attracco e la riva ripulita
Josefa durante una pausa della registrazione
Anche se la registrazione di Josefa sul kayak sarà girata all'Idroscalo, avremo comunque la possibilità di vedere nello spot lo sfondo del nostro lago e delle nostre montagne!
Potete leggere ulteriori dettagli su CasateOnLine a questo link: http://www.casateonline.it/2009/09/22/oggiono-il-lago-di-annone-si-trasforma-in-%e2%80%9cset%e2%80%9d-la-campionessa-olimpica-josefa-idem-gira-uno-spot-tv/
lunedì 21 settembre 2009
Ticino Marathon terminata con successo!!


Piccolo incidente....
venerdì 18 settembre 2009
Josefa Idem ad Oggiono

